Fenucci: “Complimenti ai ragazzi e al mister, siamo sulla buona strada”
Dopo l’importantissimo punto conquistato a San Siro contro l’Inter, si è presentato davanti a microfoni e taccuini anche Claudio Fenucci. Di seguito, suddivise per argomenti principali, tutte le dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato del Bologna.
Regalo di compleanno per Saputo ‒ «A parte il piacere di fare un’ottima prestazione davanti al nostro presidente, c’è da fare i complimenti ai ragazzi e allo staff per quello che hanno fatto in campionato sinora. Oggi è stata l’ennesima prestazione positiva, siamo sulla buona strada».
Squadra che offre bel gioco ‒ «Abbiamo una buona organizzazione di gioco, che unita alla voglia di sacrificarsi e una discreta condizione atletica ci porta a fare delle belle prestazioni. Credo che di questo vada dato merito a Donadoni e al suo staff e all’impegno di tutta la squadra».
La crescita del gruppo ‒ «Le valutazioni si fanno nel tempo, in ogni caso sapevamo che in rosa ci sono giocatori con doti tecniche notevoli. Siamo ancora nella fase iniziale della stagione ma il cammino fatto fino ad oggi ci sembra molto confortante».
I tifosi ‒ «Siamo sempre contenti quando i tifosi sono orgogliosi della squadra, il fine di questo sport è questo. CI seguono sempre con tanto entusiasmo e siamo felici che la squadra regali loro questo tipo di prestazioni. La strada, in ogni caso, è ancora lunga, e cercheremo di fare sempre meglio».
Destro ‒ «Mattia è un giocatore che ha grandi doti, è uno dei migliori centravanti italiani. Lo scorso anno ha avuto un inizio difficile perché era in ritardo di condizione, ma l’impegno da parte sua non è mai mancato. C’è poi stato l’infortunio che ha complicato il finale di stagione, quest’anno è partito con un po’ di ritardo ma ha recuperato presto e adesso è uno dei punti di forza della squadra».
Mirante ‒ «A parte la privacy che riguarda il caso, stiamo aspettando che finiscano le valutazioni: speriamo di riaverlo in campo presto».
Restyling Dall’Ara ‒ «Ci sono le condizioni per fare le cose per bene. Abbiamo individuato il percorso con l’amministrazione comunale per costituire questo gruppo di lavoro che si occuperà degli aspetti economici, finanziari e amministrativi dell’iniziativa. Insieme a loro cercheremo di fare le cose il più velocemente possibile».
Complottatore!!! Dov’è Sadiq? È a casa tua che ti sistema il giardino????….dai che qui c’è gente che non ci dorme la notte! !
Gli lavava l’auto a Bologna
Ma vè chi si risente?! … è sul carro anche Fenucci? Ahahah
Dottor Fenucci, a parte l’antistadio (vabbe’ … doveroso metterlo in cantiere), ma i terreni sotto la ex Funivia a chi appartengono??? Alla Curia, al Demanio, a chi?
Non sono Zavanella, ma da lí allo Stadio e allo stradone, ci puo’ stare di tutto… parcheggi, zona commerciale…
Di proprietà comunele, sono un parco pubblico intitolato a Robert Baden Powell, fondatore dello scoutismo, e a sua moglie Olivia, fondatrice del ramo femminile dello scoutismo. Zona pedecollinare, lì non si construisce proprio niente. E va bene così.
Parco pubblico deserto…al massimo ci trovi qualche vecchietto a pascolare il cane. Renderlo utilizzabile e vivo non sarebbe male
https://www.dropbox.com/s/4n4cjih5yohuy6v/Appunti%20Windows-1.png?dl=0
Grazie anche a Fenucci se oggi abbiamo questo Bologna. A lui dico grazie. Come a Saputo…a Marco Di Vaio…a Donadoni…a Bigon…ed a tutti quelli che hanno contribuito alla rinascita di un Grande Bologna!
io ringrazio seriamente anche Corvino, che il suo l’ha fatto eccome portando buona parte della base della squadra.
Oggi tre giocatori di Fusco, sei di Corvino e cinque di
Bigon hanno giocato.
Fusco, sottovalutato il suo lavoro. Maietta miglior difensore degli ultimi 20 anni in casacca Rossoblu’. Buchel signor giocatore. Cosi’ come Caccia. mai successo che il Bologna scendesse in B e ritornasse in A al primo tentativo. Acqua passata per carità.
Godiamoci il Bigon
Quindi, perché sopravvalutato?
Direi piuttosto il contrario.
Ho corretto
Bravo Fenucci!
Cercheremo di fare le cose il più velocemente possibile ❤? N.B Bene è sottinteso ! Fai muovere quel gruppo di lavoro …Forza Sig. Claudio
Devo ricredermi su Fenucci, l’ho giudicato male quando ci fu il caso Corvino ma ora incomincia ad essermi un po più simpatico. Forza Bologna!!
Io invece non cambio idea: Fenucci grande amministratore ma se era per lui e per Corvino avremmo ancora Delio Rossi…per fortuna ci ha pensato Joey ad andare personalmente a prendersi Donadoni…
Temo che Saputo sia quello che di decisioni ne prenda più’ di quanto non sembri. e che quindi di Calcio ne mastichi parecchio
molto chic l A.D.con gli occhiali rosso blu!!davvero un bel fighein!!bravo,così mi piaci!!
A me Fenucci piace. Dirigente che potrebbe stare tranquillamente in piazze anche più importanti di Bologna. Bravo Fenucci.
le quali piazze, gia’ si contano nella dita di una mano.
Grossa verità Leo, ma non diciamolo troppo ad alta voce.
E Bigon, nessuno ne parla?
Bigo, Bigon, Bi-i-i- Bigon!
Chi ha portato Verdi Nagy Krecji DiFra Torosidis etc?
Peter Gabriel, Biko!
per me sono tutti personaggi che si migliorano l’un l’altro, anche fenucci (ed io ci ho messo moltissimo a capirlo, proprio non mi andava giu’ + per pregiudizi che altro) donadoni a me sembra il meglio che potevamo avere , bigon..beh a me ha stupito moltissimo in positivo..probabilmente saputo ha creato una squadra (donadoni-di vaio bigon fenucci) che si muove stereo…………………..anche corvino e’ bravo, ma evidentemente lui amava lavorare in solitario e col monopolio….saputo ha avuto la forza di creare sotto di lui una compatta alchimia ed ognuno da il suo meglio.bravi tutti
Ma non era l’origine di tutti i mali?
Sempre sia lodato Tacopina!!!
Ognuno in questa dirigenza ha il suo ruolo.
Se la squadra è buona, si ringrazia bigon e non fenucci.
se la squadra gioca bene si ringrazia donadoni, non bigon.
Se la ristrutturazione dello stadio andrà a buon fine, si ringrazia fenucci, non donadoni.
Se bologna è in zona champions, si ringrazia tacopina per aver mosso le acque, di vaio per aver portato il briscolone e ovviamente Saputo per aver immesso così tanta liquidità di tasca sua.
Piano piano i nostri dirigenti si prendono le loro rivincite, hanno battezzato una strategia e l’hanno portata fino in fondo, e già questo li distingue da molte altre dirigenze del passato: per quanto mi riguarda, sarei già stato a posto così, se hai idee chiare (il famoso “progetto”) che porti avanti primo o poi i conti tornano, nonostante i piagnistei e gli isterismi della stampa locale.
Ora, queste idee stanno portando pure risultati, e molto prima di quanto previsto, segno che molte di quelle erano giuste (tutte è impossibile). E quindi dobbiamo ricrederci su Fenucci Bigon ecc?
Fate voi, adesso è facile dire “l’avevo detto”, e alla prossima scoppola salteranno fuori di nuovo tutti dai tombini, ma a me il “progetto”, la “strategia”, che questi stanno portando avanti già dall’anno scorso piace un sacco, indipendentemente dai risultati e dai 10 punti in 6 partite (dopo aver già giocato a Torino Napoli Inter e Samp in casa, NOTA BENE) di questo inizio campionato.
Maietta da solo vale un terzo del Bologna, chiusure sempre puntuali e raddoppi su gli avversari, da sicurezza a tutto il reparto.
10 e lode
Le pagelle del QS: Da Costa 6.5, Krafth 5.5, Gastaldello 6.5, Maietta 7, Torosidis 6, Dzemaili 7, Nagy 5.5, Taider 6, Verdi 6.5, Destro 6.5, Krejci 6, Pulgar 6.5, Oikonomou 6, Masina 6. Voto a Donadoni 7.
Le pagelle del Corriere: Da Costa 7, Maietta 7, Taider, Dzemaili, Pulgar e Verdi, Krafth 6, Gastaldello 6, Oikonomou 6, Torosidis 6, Nagy 6, Destro 6, Krejci 6. Voto al mister 6.5.
Le pagelle di Stadio: Da Costa 6.5; Krafth 5.5 (80′ Masina sv); Gastaldello 6.5 (65′ Oikonomou 6); Maietta 7; Torosidis 6; Dzemaili 6.5; Nagy 6 (54′ Pulgar 6.5); Taider 6.5; Verdi 6.5; Destro 6.5; Krejci 5.5. Donadoni 6.5.
Domanda a tutti voi: solo io ho visto Krafth meglio di Torosidis, che a sinistra proprio non vedo?
Mia considerazione finale: molto bene Pulgar, che sarà importante per la nostra amata squadra.
Siamo sulla buona strada perchè l’organigramma societaro è finalmente coeso, ha gli uomini giusti al posto giusto, e sono tutte persone serie.
C’è stile, si nota che è l’amalgama perfetta.
La nostra forza sta anche in questo, senza polemiche senza scontenti i risultati devono arrivare.
Quest’anno si può anche polemizzare sulla squadre se è più o meno forte dello scorso anno. Una certezza però c’è: questa società è molto più stabile e forte dello scorso anno.
Inoltre mi pare che tutti i giocatori che abbiamo siano professionisti seri e degni di vestire la maglia del Bologna.
Certo che leggere ranocchia che “dice” abbiamo schiacciato il BOLOGNA mi lascia basito! Ok dopo il vantaggio ROSSOBLU hanno spinto….pareggiato… ma potevano benissimo perderla come vincerla…ranocchia va bain a fer dal cutulat!
Umilta’ ci vuole umilta’….
100 Ranocchie nn fanno 1 Maietta…….ihihihihi
Grazie Fenucci , ma consigli Joey Saputo , che ha un carattere un poco chiuso o riservato , di fare un po il Tacopina , che dava la carica pubblicamente .e Marco di Vaio fai la stessa cosa con Joey , tu che lo conosci deve essere un po tmido e riservato , non il carattere aperto di noi bolognesi.
Siamo sulla buona strada perché in panchina abbiamo buone alternative….aspettiamo la decima giornata per trarre qualche conclusione…..ma adesso siamo a 1,6 punti a partita…..tanta roba.
Unica nota negativa: quella maglia giallo fluo….. Attendo con ansia la terza maglia che deve essere bianca con banda trasversale rossoblu…..
Molti qua hanno criticato Fenucci per le scelte su Diawara e Corvino….sopratutto foimentati da un certo tipo di stampa….che in fondo diffondeva notizie o sentori non veritieri o comunque leggermente discriminanti…….mentre invece per giudicare un dirigente a questi livelli si deve guardare i numeri e il lavoro svolto in passato…..e mi pare che sia Fenucci che Bigon dei numeri ne abbiano parecchi…..
Perdonami, ma non è esattamente così. Io di questa società apprezzo moltissimo quasi tutto e quasi tutti. Però non riesco a convincermi un granché in merito alle supposte grandi capacità di Fenucci. Ripercorri gli anni di Fenucci a Lecce e verifica come e quanto si è inserito in ambiti non propriamente suoi. A Roma non è arrivato per “acquisiti meriti in ambito sportivo”, ma perché portato dall’Unicredit, che ha giustamente scelto una persona di estrazione bancaria e comunque pienamente coinvolta nel calcio (un’eventuale alternativa che accumuna entrambe le esperienze è Carlo Tavecchio) ed ha fatto certamente bene a farlo. Tuttavia, negli ultimi tempi alla Roma, da svariate fonti si diceva che fosse quasi emarginato e demandato a compiti relativi allo stadio o similari. Non è vero che un amministratore delegato debba occuparsi solo di finanza e di aspetti amministrativi, perché in realtà ha il dovere e l’obbligo di sovrintendere a qualsiasi realtà ed attività dell’azienda, ma deve farlo tramite chi è demandato a dirigere i vari settori aziendali. Vuoi un esempio recente di una chiara invasione di campo da parte di Fenucci e di una sua emerita sciocchezza? Alcune settimane fa, quando gli è stato chiesto se diminuendo il prezzo dei biglietti sarebbe aumentata l’affluenza allo stadio, ha affermato che alla luce dei suoi vent’anni di esperienza il prezzo dei biglietti non influisce granché sull’affluenza del pubblico. Questo non è il suo ambito, ma è quello del responsabile del marketing, che nel suo piano di marketing deve fare queste valutazioni. Oltretutto, anche in questo caso Fenucci ha dimostrato che i suoi vent’anni di esperienza non sono stati sufficienti per capire e sapere che è scientificamente provato che nessun prodotto è totalmente insensibile al prezzo. Nessuno in assoluto, neanche le Rolls Royce.
Per me Fenucci rimane un amministratore, incompetente di calcio, arrogante, che vuole mettere il naso in qualsiasi cosa.
Ha assunto dei rischi che nessun vero tifoso avrebbe mai accettato. Fino ad ora gli è andata bene e speriamo in Maietta.
Patetico
Allora speriamo continui ad essere così fortunato.
Fenucci è una manna per il Bologna e Bologna per Fenucci …una combinazione migliore è ardua da trovare!
Domanda: ma qui dentro a qualcuno manca Zanzibar? No perché a leggere certe puttanate mi sorgono dei dubbi…
Ragazzi sciacquarsi la bocca e accendere il cervello quando parliamo di quanto Saputo e TUTTO lo staff del Bfc ci stanno facendo vivere. Ogni cosa al suo posto, una macchina perfetta, una società invidiata in tutta Italia.
Grazie Joey! Grazie Fenucci, Di Vaio, Bigon, Donadoni e tutti i ragazzi in campo! Ci regalate EMOZIONI!
Forza Bologna sempre!
Certo, grazie a tutti, perché erano troppi anni che non avevamo una società minimamente credibile. Però tifare per il Bologna deve per forza significare portare il cervello al macero? O allinearsi forzatamente alla linea del partito unico? Oppure accettare ciecamente i dogmi della fede? Mi dispiace per te, ma in questo mondo tutto e’ migliorabile e per quanto mi riguarda, qualcosina (poco) potrebbe essere migliore anche in questa società.
Migliorare si può sempre farlo. Muovere certe critiche ( che erano poi accuse ), come è stato fatto nel periodo finale del mercato, è decisamente assurdo.
Credo che il punto sia poi quello.
Su questo aspetto concordo perfettamente con te, infatti sostengo anche adesso che sia ancora presto per fare certe valutazioni
Sulla squadra potremo fare una primissima valutazione al finire delle prime 10 partite. Sulla società vedremo come si comporterà a Gennaio (altro punto per giudicare la squadra).
Ma ad oggi i voti mi sembrano positivi per entrambi.
Indiscutibile, e’ così