Speranze o aspettative?
«Dobbiamo riscoprire la distinzione fra speranza e aspettativa» (cit.).
La speranza la si ripone sulla fede, sulla natura, sulla bontà delle persone. Le aspettative sono riferibili a risultati programmati e controllati dall’uomo, ad un processo più o meno prevedibile.
Il tifoso di calcio spesso confonde questi due vocaboli, usandoli impropriamente: sperare è nella natura umana ma dipende appunto più dalla volontà di un ente terzo, avere aspettative è invece riconducibile a qualcosa di più tangibile, maggiormente concreto.
Quindi, in sintesi, sperare è soggettivo (ogni tifoso può ambire a traguardi mirabolanti), mentre avere delle aspettative vuol dire seguire un percorso logico, oggettivo, che non può prescindere dal contesto in cui eventualmente realizzarle.
Ergo, per il Bologna: Europa League speranza, parte sinistra della classifica aspettativa.
Tosco – Radio 1909
© Riproduzione Riservata
Foto: uefa.com