RS, 07/03/2017
Ieri ennesimo confronto a Casteldebole. Da domani si pensa al Sassuolo ‒ In casa Bologna entrerà nel vivo da domani la preparazione in vista dell’impegno di domenica contro il Sassuolo. Secondo il programma ormai consolidato delle ultime settimane, la squadra si è ritrovata infatti ieri a Casteldebole per il defaticante post-partita, oggi osserverà un giorno di riposo e da domani mattina inizierà a preparare la sfida con i neroverdi di Eusebio Di Francesco. Daniele Gastaldello continua a svolgere terapie ma già dalle prossime ore potrebbe tornare in gruppo ed essere così a disposizione per la trasferta di Reggio Emilia.
Oltre che sul campo, però, il lavoro che attende Roberto Donadoni e il suo staff potrebbe essere soprattutto mentale: c’è infatti da far ritrovare fiducia da un gruppo reduce da 5 sconfitte nelle ultime 6 gare. Ieri, a quanto filtra, è andato in scena un confronto nello spogliatoio tra tecnico e squadra, alla presenza anche del club manager Marco Di Vaio e del direttore sportivo Riccardo Bigon. È emersa preoccupazione e non sono mancati i mea culpa da tutte le parti in causa, con la dirigenza che ha battuto sul tasto dell’autostima e della fiducia da ritrovare e che ha sottolineato come – calendario alla mano, Sassuolo e Chievo sono i prossimi avversari – fin qui le gare con squadre alla portata non siano mai state sbagliate.
Domenica si giocherà al Mapei Stadium e i numeri di questa stagione dicono che nelle 13 partite disputate sinora in trasferta, il Bologna è andato a segno 10 volte. I punti conquistati fuori casa sono stati 11, contro i 17 ottenuti al Dall’Ara, ma in 7 delle 14 gare disputate tra le mura amiche i rossoblù non hanno segnato. Un dato casalingo uguale a quello dell’Empoli che colloca felsinei e toscani all’ultimo posto di questa particolare classifica. Al Dall’Ara sono state Genoa, Fiorentina, Atalanta, Empoli, Inter, Milan e Lazio a mantenere la porta inviolata.
Mah, speriamo tra Sassuolo in trasferta e Chievo in casa di racimolare almeno un punto, anche se sarà difficilissimo….
Esagerato!!!
Sono squadre alla nostra portata,di punti ne dobbiamo fare di piu’,altrimenti possiamo davvero nasconderci.
W l’ottimismo…
ne facciamo 6……
Campione di ottimismo!
Sassuolo-Bologna 1-1, Bologna-Chievo 2-0 (o 2-1, ancora non sono sicuro): 4 punti!
Niente calcoli una gara alla volta 11 finali!
bhè? 2 belle vittorie? perché nò? una volta in campo la fatica è la stessa…quindi cosa ci costa?
correre,onorare la maglia,aiutarsi,urlare,spingere,tutto x fare gol..uno in + degli altri…
sì…6 punti non vedo il problema…tutto torna a posto..forza BFC…giochiamole x vincerle tutte e 2…dai mò
Stai calmo ….basterebbero 4 …..sarebbe oro colato??
Certo che i mea culpa sono di tutti! Sbagliare e’ umano, ma perseverare e’ diabolico,quindi occorrera’ un bravo analista per ritrovare la perduta fiducia in se stessi , e sopratutto di noi tifosi. Bisognera’ stringere i denti e dare il massimo da qui alla fine del campionato .Forza Bologna Sempre