Zerocinquantuno

Il Torino mette Lyanco sul mercato e abbassa le pretese, ma lo Sporting Lisbona è in vantaggio. Hickey, decisione in settimana

Il Torino mette Lyanco sul mercato e abbassa le pretese, ma lo Sporting Lisbona è in vantaggio. Hickey, decisione in settimana

Ph. Damiano Fiorentini

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il Bologna è sempre alla ricerca di un difensore centrale affidabile, e in tal senso la buona notizia è che il Torino ha messo ufficialmente Lyanco (23) sul mercato. Quella cattiva, però, è che sul brasiliano è piombato di forza lo Sporting Lisbona. Ma andiamo con ordine. A causa della pandemia e di una stagione piuttosto deludente, la valutazione dello stopper era via via scesa dai 25 milioni di un anno fa a circa 15, ma nelle ultime ore le pretese del presidente granata Urbano Cairo sono scese a quota 12. Il primo club a farsi sotto con decisione è stato appunto quello portoghese, ammesso al terzo turno preliminare della prossima Europa League, che domani incontrerà il procuratore del ragazzo per discutere del suo ingaggio (poco più di 1 milione la richiesta). Tra le due società permane comunque una certa distanza, visto che la proposta lusitana sfiora appena i 10 milioni, dunque per i rossoblù esiste ancora la possibilità di intromettersi e rilanciare. Come spiegato a più riprese, il mercato estivo dei felsinei sarà di puntellamento e senza spese folli, cercando in primis di reinvestire quanto incassato dalle cessioni degli esuberi, ma non è da escludere che per Lyanco, che ora ha una valutazione più ‘umana’ e resta un pupillo di Sinisa Mihajlovic, possa essere fatta un’eccezione.
Restando in tema difesa, ma spostandoci sulla fascia sinistra, è attesa in settimana la decisione definitiva del talentino scozzese Aaron Hickey (18). In questi giorni l’ormai ex terzino dell’Heart of Midlothian ha valutato anche le offerte di Aston Villa e Bayern Monaco, visitando i rispettivi centri tecnici come già fatto con Casteldebole, ma sembra propendere per la soluzione Bologna, che gli garantisce un percorso di crescita partendo dalla rosa della Prima Squadra, mentre altrove verrebbe inizialmente collocato nella formazione riserve.

© Riproduzione Riservata

Foto: Damiano Fiorentini

Exit mobile version