Zerocinquantuno

Bologna a Udine per conquistare 3 punti importantissimi

Bologna a Udine per conquistare 3 punti importantissimi

Ph. Timothy Rogers/Getty Images (via OneFootball)

Tempo di Lettura: 3 minuti

Il primo anticipo della 12^ giornata di Serie A 2025-2026, in programma sabato 22 novembre alle ore 15 al Bluenergy Stadium, metterà di fronte Udinese e Bologna. Una sfida che per i rossoblù non rappresenta solo un impegno di calendario, ma un passaggio cruciale in ottica classifica: la squadra di Vincenzo Italiano è infatti quinta con 22 punti, frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 18 gol segnati e appena 8 subiti, e si trova a sole due lunghezze dalla vetta. Vincere significherebbe confermarsi tra le prime della classe e continuare a coltivare ambizioni europee importanti.

La favorita secondo i bookmakers

Secondo le principali piattaforme di scommesse, la favorita del match è proprio la squadra emiliana. Il segno 2 è infatti proposto a 2.15, una quota inferiore sia alla X fissata a 3.15, sia all’1 dell’Udinese che sale fino a 3.60. Uno scenario su cui sono allineati anche i principali operatori del mercato (che offrono non solo promozioni per le scommesse sportive ma anche per i giochi online, come nel caso del bonus AdmiralBet del 2025), che sono concordi nel considerare il Bologna come la favorita per la vittoria. Il momento di forma dei felsinei, unito alla capacità della squadra di Italiano di restare corta, aggressiva e sempre lucida nelle transizioni, rende il Bologna una candidata più che credibile per i tre punti.

Come arriva il Bologna

Il Bologna si presenta a Udine in una condizione ottimale, forte di una striscia positiva di 8 risultati utili consecutivi in Serie A. Prima della sosta, i rossoblù hanno ottenuto una delle vittorie più convincenti della loro stagione, battendo al Dall’Ara il Napoli campione d’Italia con un netto 2-0: una prova di grande maturità, fatta di equilibrio tattico, aggressività e cinismo sotto porta. Il gruppo costruito da Italiano sta crescendo settimana dopo settimana, trascinato dall’ottima vena realizzativa di Riccardo Orsolini, già a quota 5 reti e capocannoniere del torneo insieme all’interista Calhanoglu, sommata all’esplosività di Santiago Castro, che finora ha firmato 4 gol. La solidità difensiva (solo 8 gol incassati) e la qualità del possesso palla rendono il Bologna una squadra estremamente difficile da affrontare, soprattutto quando riesce a imporre i propri ritmi. A Udine l’obiettivo è chiaro: conquistare tre punti che peserebbero tantissimo nella corsa alle posizioni di vertice.

Come arriva l’Udinese

L’Udinese di Kosta Runjaic vive una fase più complessa rispetto all’ottimo avvio di stagione. I friulani sono decimi con 15 punti, ottenuti attraverso 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, con 12 gol segnati e 17 subiti. Numeri che raccontano una squadra solida ma meno continua rispetto alle prime giornate. Il mese precedente alla sosta ha mostrato alcune difficoltà. Nell’ultimo turno di campionato, i bianconeri sono stati sconfitti all’Olimpico per 2-0 dalla Roma, dopo essere reduci dal k.o. per 3-1 a Torino contro la Juventus. L’unico lampo positivo è arrivato nel match interno contro l’Atalanta, vinto 1-0 grazie ad una prestazione attenta e determinata. La squadra di Runjaic ha qualità (spiccano soprattutto le prestazioni di Arthur Atta, che si candida a diventare la prossima importante plusvalenza del club), verticalità e un’identità precisa, ma soffre quando affronta avversari capaci di mantenere il possesso e di alzare il baricentro. Contro il Bologna servirà una partita ordinata, intensa e priva di cali di concentrazione, perché i rossoblù sono tra le squadre più continue e organizzate di questa Serie A.

Il peso della gara di Udine

Udinese–Bologna è una sfida molto più equilibrata di quanto dicano le quote, ma per i rossoblù rappresenta una chance imperdibile per restare agganciati alle prime posizioni. Una vittoria in Friuli, alla luce della classifica e dello stato di forma, può valere tantissimo: fiducia, continuità e la consapevolezza di poter davvero competere ai vertici. Per Italiano e i suoi, quella del Bluenergy Stadium diventa così una tappa importante di un percorso sempre più ambizioso.

Foto: Timothy Rogers/Getty Images (via OneFootball)

Exit mobile version