Il calcio riporta a incrociare le strade di Bologna e Pisa, che si affrontano a distanza di oltre tre decenni dall’ultima volta. L’ultimo match tra le due squadre risale infatti al 1991 e terminò con un pareggio per 2-2, mentre l’ultimo passaggio dei toscani al Dall’Ara’ si concluse con un successo per 1-0. Domenica 5 ottobre alle ore 15 il duello si rinnoverà, coi rossoblù reduci dalla fatica europea contro il Friburgo e i nerazzurri desiderosi di riscatto dopo le polemiche arbitrali.
Nei 12 incroci ufficiali tra campionato e Coppa Italia, il Bologna guida con 6 vittorie contro le 2 del Pisa, mentre 4 volte la sfida è terminata in pareggio. I numeri raccontano una netta differenza a livello realizzativo: 21 gol rossoblù contro 6 nerazzurri. Da segnalare gli storici 5-0 e 7-0 dei felsinei negli anni Venti, quando la squadra allenata dall’austriaco Hermann Felsner era una vera corazzata, fino a conquistare il primo scudetto della storia del club nel 1924/25.
Il presente, però, racconta di un Bologna che sta cercando di consolidarsi nella parte sinistra della classifica. Nonostante un avvio complicato, la squadra di Vincenzo Italiano mantiene un’identità chiara e continua a crescere. Non a caso, nelle quote vincente Serie A, i rossoblù sono valutati a 251.00: una cifra che certifica la difficoltà di competere con le big (il Napoli è a 2.50, Inter e Milan a 4.25), ma che li colloca comunque davanti a società con più tradizione recente nelle zone alte, come Lazio e Fiorentina, entrambe date a 301.00. Un riconoscimento implicito della solidità e della progettualità del club emiliano.
Tornando alla sfida in arrivo, c’è da sottolineare per il Pisa che le due vittorie storiche restano quelle ottenute con il minimo scarto. La prima nel 1990, all’esordio in Serie A, grazie alla punizione vincente di Lamberto Piovanelli che regalò a Mircea Lucescu un debutto da sogno. La seconda, datata 1991/92 in Serie B, porta la firma di Lorenzo Scarafoni. Importante anche il 2-2 di Coppa Italia del 1982 che, dopo lo 0-0 dell’andata, consentì ai nerazzurri di approdare ai quarti.
La partita, valida per la sesta giornata di campionato, sarà trasmessa in diretta su DAZN, piattaforma che detiene i diritti di tutta la Serie A Enilive 2025/26. Gli utenti potranno seguirla in streaming live e on demand, con telecronaca affidata ad Alberto Santi. Un appuntamento speciale non solo per la curiosità storica del confronto, ma anche per capire il reale peso del Bologna in questa stagione e le ambizioni del Pisa nel massimo campionato.
Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)