I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it
CORRIERE DI BOLOGNA
SULEMANA È GUARITO
Ieri il mediano, che si era infortunato col Ghana pochi giorni dopo il suo approdo in rossoblù, è tornato in gruppo. Italiano ha concesso alla squadra due giorni di riposo prima di ricominciare a lavorare martedì mattina, quando inizierà anche il rientro dei nazionali a partire da Ferguson, Moro, Skorupski e Vitik. Mercoledì sarà il turno degli azzurri Orsolini e Cambiaghi, ma pure di Freuler e Holm. A chiudere l’elenco giovedì saranno Heggem e Lucumí.
GAZZETTA DELLO SPORT
BOLOGNA, TRIS D’ASSI
Odgaard, Freuler e Ferguson: Italiano ha il suo centro di gravità. Qualità, gol, gestione ed esperienza: dopo la sosta, il tecnico li rivuole tutti assieme. Il ‘peso’ e il rientro: con loro in azione in contemporanea, la squadra sa volare. I loro movimenti coprono in pieno il centrocampo. Intanto Sulemana si aggrega al gruppo. Il presidente della FIFA Infantino ospite di Saputo a Montreal per assistere all’amichevole tra Canada e Australia.
REPUBBLICA
BOLOGNA, IL CENTROCAMPO È PIÙ RICCO
Sulemana torna in gruppo: ieri per il ghanese allenamento con la squadra a distanza di circa un mese dalla lesione al legamento collaterale del ginocchio destro. Italiano ora ha una carta in più per la mediana. Da martedì riprenderanno i lavori a Casteldebole in vista della sfida di Cagliari del 19 ottobre. Ma per riavere a disposizione tutti i 12 nazionali impegnati nel mondo, il tecnico dovrà aspettare giovedì.
RESTO DEL CARLINO
IL BOLOGNA SECONDO NEGRI
Intervista all’ex bomber: «Immobile, sarai perfetto. Italiano? Resti a lungo. Ciro è il finalizzatore che il tecnico cercava per valorizzare il gran lavoro. Castro è un generoso, ne vorrei quattro come lui. Dallinga continua a mostrare qualche difficoltà. La certezza è sempre Orsolini: comincia la stagione e sai già che andrà in doppia cifra». Martedì la ripresa a Casteldebole: Sulemana, da ieri in gruppo, è pronto ad accelerare. I nazionali: Freuler solito leader, Mondiali più vicini per la Svizzera.
Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)