Zerocinquantuno

Rassegna stampa 30/09/2025

Rassegna stampa 30/09/2025

Ph. Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)

Tempo di Lettura: 2 minuti

I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it

CORRIERE DI BOLOGNA

BOLOGNA, UN’ALTRA PARTENZA CON HANDICAP

Ma per diventare ‘grandi’ serve di più. I numeri fotografano l’affanno: più parate rispetto agli avversari, meno legni, troppi offside. Per ora prevalgono le difficoltà: attacco contratto, difesa disorientata, gioco carente. Andando in svantaggio 5 volte su 6. Col Como l’unico clean sheet. A guardare il bicchiere mezzo pieno, visti i precedenti e i risultati poi ottenuti lo scorso anno e in quello precedente, si può rimanere moderatamente fiduciosi. Anche se non sarà semplice smaltire le fatiche di coppa e gestire le forze.

GAZZETTA DELLO SPORT

CAMBIARE NON PAGA

Bologna, manca stabilità. Italiano riduce il turnover. Una stagione fa (con 51 formazioni diverse) le rotazioni diedero forza, oggi ancora no. E l’allenatore pensa di ridurle. C’è l’ipotesi di non stravolgere ancora l’undici iniziale, cominciando a lavorare su un blocco fisso formato da chi è più in forma e ‘performante’. Giovedì, contro il Friburgo, sarà una gara da vincere per rimettersi sull’atlante della classifica di Europa League.

REPUBBLICA

BOLOGNA, QUESTA EUROPA PESERÀ DI PIÙ

Trasferte ravvicinate da migliaia di chilometri. Un conto era scendere in campo di martedì o mercoledì, un altro di giovedì: stanchezza fisica ma pure mentale da viaggio, oltre all’impossibilità di studiare per bene gli avversari. Questa settimana, se non altro, la doppietta coppa e campionato (contro Friburgo e Pisa) arriverà a domicilio. Intanto Bernardeschi si racconta al podcast BSMT di Gianluca Gazzoli: «Da ragazzo a Firenze mettevo la gonna e dicevano che ero gay. Ma anche lo fossi secondo te non lo direi, che problema ci sarebbe? Anzi, ne andrei fiero, e chapeau a chi ha fatto coming out».

RESTO DEL CARLINO

IL FRIBURGO, POI IL PISA: LA STAGIONE NON ASPETTA

Italiano deve ritrovare in fretta il suo Bologna. Nervosi, imprecisi, scarichi: a Lecce i rossoblù hanno confermato i problemi di questo avvio. Un anno fa il decollo arrivò a metà ottobre. Il fattore Dall’Ara: 7 gare in trasferta senza vittoria come con Thiago, ma le prossime 2 saranno in casa. Da Vitik a Rowe: il ‘silenzio’ dei nuovi. In difesa si sente l’addio di Beukema. Fin qui gli acquisti estivi non hanno inciso. E quello arretrato è il reparto in cui ora il Bologna sta facendo più fatica. Freuler, Cambiaghi e Lykogiannis, in Europa spazio all’usato sicuro. Dopo aver sostituito otto undicesimi rispetto al Villa Park, Italiano giovedì cambierà ancora tanto. Gli avversari: emergenza Friburgo, tutto il peso su Grifo. Bernardeschi: «Mi davano del gay. E che problema ci sarebbe?». Federico si è raccontato al podcast BSMT di Gazzoli: «Tante cose mi hanno fatto male, mi insultavano perché mi mettevo la gonna. Se fossi omosessuale, ne andrei fiero». Miranda, il dolore per lo zio scomparso: «Era il migliore», scrive lo spagnolo su Instagram.

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)

Exit mobile version