I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it
CORRIERE DI BOLOGNA
IL RUGGITO DELL’ORSO
Il primo gol stagionale di Orsolini firma la vittoria 1-0 sul Como. Il Bologna reagisce al k.o. di Roma e si regala una sosta serena. Le pagelle: Heggem convince, Lucumí si rialza. Riscatto rossoblù. Italiano loda i suoi: «Ritrovata l’intensità, ho visto tanti passi avanti». Centrocampo corto, il d.s. Di Vaio: «Abbiamo fatto di tutto per prendere un mediano ma resteremo in quattro più qualche adattamento». Europa League, si parte subito a Birmingham contro l’Aston Villa.
GAZZETTA DELLO SPORT
ORSOLINI SPEGNE IL COMO
Trascina il Bologna e insegue Signori. Italiano fa meglio di Fabregas. I rossoblù avevano vinto l’ultima in casa in A il 20 marzo proprio con un gol dell’esterno. Che ora è salito a quota 66 gol, a -1 da Beppe. Vincenzo: «Approccio da grande squadra». Cesc: «A testa alta». La felicità di ‘Orso’: «Dovevamo dare un segnale dopo la sconfitta di Roma». Le pagelle: Freuler il professore della mediana, per Paz nessuna magia. La moviola: partita spigolosa, Doveri deve usare 8 cartellini gialli. Mercato lariano: arriva Posch, rinforzo in difesa.
REPUBBLICA
IL BOLOGNA RIALZA LA TESTA
Ci pensa sempre Orsolini. Contro il Como la prima vittoria grazie al gol dell’esterno rossoblù. Dopo la Roma serviva un segnale e tutti hanno risposto sul campo. La gioia di Italiano: «Avevamo molta voglia, ho rivisto i miei ragazzi per agonismo e carattere. È un successo che ci dà tanto». Le pagelle: sorpresa Heggem, Castro fa l’assist, applausi per Lucumí. Il calendario di Europa League: la prima con l’Aston Villa sarà il 25 settembre alle 21.
RESTO DEL CARLINO
IL BOLOGNA TORNA SQUADRONE
Orsolini segna, dominato il Como. Che lezione di Italiano a Fabregas. Decisiva una rete del numero 7 al 14′ della ripresa, ma grande prova generale. Il tecnico rossoblù incarta ancora una volta i lariani e trova i primi tre punti. Già dimenticato il k.o. dell’Olimpico. Ora la sosta: il mercato chiude domani, i rossoblù il 14 settembre di scena in casa Milan. L’allenatore felice: «Avevamo un po’ d’ansia. Un grande lavoro di tutti, ho ritrovato i miei ragazzi». Orsolini: «Dovevamo dare un segnale, eccolo». Castro: «Volevamo vincere, ho contribuito con un assist». Moro: «Siamo ripartiti grazie al mister». Il bello dei debuttanti. Heggem, una prima da gigante. Freuler ovunque, bene Zortea. Cambiaghi, due fasi da applausi. Di Vaio: «Per noi Lucumí non si muove da qui». Il d.s. prova a chiudere il mercato: «Di base potremmo rimanere come siamo adesso. Dominguez? C’è l’interesse della Roma». Il via da Birmingham, prima in casa col Friburgo. Europa League, ecco il calendario: debutto il 25 settembre sul campo dell’Aston Villa, chiusura il 29 gennaio contro il Maccabi.
Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)