22/11/2025
Riccardo Rimondi
4-3-2-1, OneFootball

Italiano: “Grandissima prestazione su un campo ostico, è un piacere allenare questa squadra. Ora servono punti in Europa, giovedì spero in un Dall’Ara pieno”

Tempo di Lettura: 2 minuti

Di seguito, suddivise per argomenti principali, le dichiarazioni rilasciate prima ai microfoni di DAZN e poi in conferenza stampa dal tecnico rossoblù Vincenzo Italiano al termine di Udinese-Bologna 0-3.

Prosegue il periodo esaltante – «Una grandissima prestazione, quella dei ragazzi: ho visto un secondo tempo di grande spirito, l’errore dal dischetto poteva complicare una gara in cui sapevamo di venire qui a soffrire e battagliare contro una squadra forte fisicamente e atleticamente. Nella ripresa quei due gol ci hanno spianato la strada verso la vittoria, in un match difficile su un campo complicato: tutti i ragazzi che finora avevamo utilizzato meno si sono comportati benissimo, in particolare mi fa piacere per il primo e meritato gol di Bernardeschi. È una giornata bellissima e abbiamo una classifica grandiosa che dedichiamo ai nostri super tifosi, anche oggi presenti in oltre duemila, e alla società. Umiltà e piedi per terra, però: è ancora lunga».

La ribalta ai giocatori – «Sono felice di guidare questa squadra, è un vero piacere allenarla: i veri attori protagonisti sono i calciatori, arrivano tutti al campo entusiasti, carichi e pronti a preparare ogni tipo di partita contro qualsiasi avversario. L’allenatore deve cercare di dettare una linea, portare spirito, mantenere fiducia ed entusiasmo. La soddisfazione enorme è vedere per esempio Moro applicare quanto abbiamo provato in allenamento durante la settimana in occasione del primo gol. Dobbiamo continuare a lavorare senza disperdere questo bellissimo entusiasmo che ci circonda».

Pobega gigantesco – «L’ho sempre detto, Tommaso ha nel suo arsenale cinque sei-gol a campionato, perché arriva coi tempi giusti a riempire l’area, oltre al fatto che sta crescendo pure come centrocampista di palleggio: quando si presenta davanti alla porta sa essere letale, con quel mancino calcia molto bene. Inoltre ha impatto, forza fisica e capacità di sradicare palla agli avversari, e può crescere ancora».

Moro magistrale – «Anche Nikola ha enormi margini di miglioramento, può giocare con grande qualità dentro ogni partita: ha strappo, cambio di gioco e sa imbucare benissimo la palla. Non dimentichiamoci che è un nazionale croato e il prossimo anno giocherà i Mondiali».

Freuler da sostituire – «Domani parleremo della lista UEFA e valuteremo in quale zona di campo intervenire. Abbiamo qualche problemino e alcune scelte odierne le abbiamo fatte in funzione di giovedì, con Bernardeschi e Zortea inizialmente fuori in favore di De Silvestri e Dominguez».

Testa all’Europa League – «Scudetto? No, alla dodicesima giornata non si possono fare calcoli o previsioni, godiamoci solo il momento. Stiamo rispondendo presente in ogni partita e adesso dobbiamo prepararci per fare punti pesanti in Europa League. Focus sul Salisburgo e su un successo che, se centrato, ci darebbe slancio in classifica: mi auguro che venga riempito il Dall’Ara».

Foto: Timothy Rogers/Getty Images (via OneFootball)

Condividi su: