Scommesse non convenzionali: scopri nuove tipologie di puntata per diversificare la tua strategia
La non convenzionalità è di casa quando parliamo di scommesse sportive online, un’attività di intrattenimento che è in forte evoluzione e affermazione in Italia. Questo mercato accoglie annualmente numeri da capogiro e sempre nuovi giocatori alle prese con una strategia che si rinnova man mano. Il passaggio naturale che è avvenuto tra scommesse tradizionali nei rivenditori preposti e gioco a distanza ha portato con sé anche una serie di funzioni e servizi aggiuntivi che oggi sono la forza di questa industria.
Oltre a scommettere, infatti, è possibile consultare statistiche o classifica pre-match e piattare poi ulteriori puntate secondarie e in tempo reale per provare da vicino il brivido delle scommesse non convenzionali. Scopriamo di più su questo tipo di puntata, che aiuta ad adottare strategie più flessibili e addirittura vantaggiose.
I mercati di nicchia: opportunità e rischi per le scommesse
Partiamo da un concetto importante che riguarda i cosiddetti mercati di nicchia, spesso i meno considerati dai giocatori. Qui possiamo trovare scommesse su discipline meno seguite, dove diventa anche più vantaggioso giocare viste le quote più interessanti che prevedono. E possiamo sicuramente trovare anche i tornei minori o gli eventi di eSports che stanno spopolando da diversi anni.
Un modo ottimale per provare questi mercati senza correre troppi rischi è quello di scegliere siti scommesse con deposito minimo 5 €, dove diventa più semplice interfacciarsi con nuove tipologie di scommessa. E ovviamente, in fase di test, si potranno anche trovare migliori opportunità di vincita, un fattore che non guasta mai!
Come sfruttare gli eventi in tempo reale
Chi ama il brivido e l’adrenalina di un evento che si sta svolgendo in quel preciso momento, dovrebbe anche valutare le scommesse live (o in-play). Sono una variante che permette di divertirsi mentre un match si sta svolgendo, e sono interessanti soprattutto perché aiutano ad analizzare le dinamiche di gioco, prevedere strategie basate sulle valutazioni personali e ovviamente sulle quote.
Se per esempio segna un gol durante la partita la squadra sfavorita, ponendosi in vantaggio, le quote cambieranno radicalmente e offriranno agli utenti un’opportunità di guadagno maggiore. Va detto però che quando si parla di puntate live bisogna basare tutto sulla reattività e un’ottima conoscenza dello sport.
Vale la pena puntare su eventi speciali?
Fanno parte dei cosiddetti eventi non convenzionali anche quelle scommesse di ‘spettacolo’, come le betting su reality show, eventi musicali ma anche elezioni politiche o premi internazionali del cinema. Le quote che si possono trovare sono utili per riuscire a utilizzare al meglio le proprie conoscenze al fine di ottenere qualche vantaggio in più.
Va quindi detto che scommettere su eventi o giochi a base sportiva fuori dal comune può essere stimolante, ma è consigliato solo a chi effettua regolari ricerche e approfondimenti. Nulla infatti può essere lasciato al caso.
Le scommesse a lungo termine
Un’altra nicchia molto interessante è quella che agisce sulle scommesse a lungo termine. Queste puntate sul futuro infatti permettono di prevedere con largo anticipo un pronostico rispetto a qualcosa che avverrà tra settimane o mesi. Per esempio: chi vincerà l’Europa League? Oppure: chi trionferà nel prossimo campionato italiano di volley o calcio?
Ci si trova di fronte a una nicchia che si basa su dinamiche stagionali e permette di investire su quote generalmente più alte, proprio perché esiste l’incognita del lungo periodo.
In che modo testare nuove tipologie di bet: la strategia da seguire
In che modo possono essere approcciate le scommesse non convenzionali? Se non vuoi rischiare troppo, è bene affidarsi ad una strategia semplice: usa le puntate minime e diversifica le giocate. Ma prima di tutto sarebbe opportuno sfruttare i siti di scommesse online con puntata minima 1 €, perché possono aiutare a testare i vari mercati e imparare a gestire il budget senza troppi rischi. Una strategie vincente però prevede anche di:
- analizzare i mercati, le statistiche e ogni informazione sullo sport scelto;
- sfruttare promozioni messe a disposizione dai bookmaker;
- diversificare gli eventi e le puntate;
- monitorare le quote e le possibili variazioni durante le live bet.
In conclusione, le scommesse non convenzionali offrono un’opportunità imperdibile per scoprire nuovi modi di giocare e sfruttare nuove possibilità.