L’immagine allegata mostra le posizioni medie alla fine del primo tempo della partita di ieri (non propongo quella finale perché oggettivamente nella ripresa la partita non può essere presa come spunto) ed evidenzia come nel Bologna, così come in tante altre squadre, gli attaccanti centrali (Dallinga e Odgaard nello specifico) vengano usati anche e a volte soprattutto per legare i reparti: venendo incontro e ‘svuotando’ così lo spazio alle loro spalle, dove si possono inserire gli esterni (e perché no, in certi casi anche i terzini) o gli attaccanti stessi, riempiendo quella zona precedentemente liberata dopo aver fatto arrivare il pallone ai giocatori di fascia.
Ieri, ad esempio, in un’azione ben congeniata si è visto Cambiaghi ricevere alle spalle dei due attaccanti, che avevano fatto gioco di sponda, e crossare per Orsolini, che purtroppo è arrivato lungo: la sublimazione di quanto spiegato.
Contro un Pisa che si sapeva sarebbe partito aggressivo, i due attaccanti centrali rossoblù hanno prodotto una prestazione di buon livello: Odgaard facendosi trovare pronto coi suoi strappi palla al piede, Dallinga rispondendo presente coi suoi smarcamenti sulla linea difensiva avversaria.
Tali smarcamenti l’hanno prima portato davanti al portiere per battere bene a rete (nessuno tiene conto della bella parata di Semper…), e poi sull’out destro sopra a Orsolini per ricevere palla in profondità e servire l’assist per la rete di Cambiaghi che ha spaccato la partita.
L’immagine presentata, ripeto, è solo uno specchio ma abbastanza indicativo per far comprendere come, nel calcio di oggi in generale e nel calcio di Italiano in particolare, l’utilizzo della punta centrale serva soprattutto ad associare i reparti, ad attrarre la difesa avversaria, a svuotare lo spazio alle spalle e non solo ed esclusivamente ad attaccare l’aerea: chi lo capisce ha più strumenti per decidere se un attaccante fa bene il proprio mestiere, chi invece non lo capisce avrà la solita facile chiave di lettura obsoleta se non ideologica giudicando solo sui gol segnati.
Tosco – Canale 88
© Riproduzione Riservata
Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)