Rassegna stampa 06/05/2025
I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it
CORRIERE DI BOLOGNA
DESTINAZIONE CHAMPIONS
È una volata senza padrone, ora serve un tris di vittorie. Il Bologna può farcela, decisiva la sfida di venerdì contro il Milan. La classifica è molto compatta e vede 4 squadre in lotta, oltre ai rossoblù ci sono Juventus, Roma e Lazio. In caso di arrivo a pari punti valgono gli scontri diretti: il BFC è in vantaggio con le romane e in parità con la Juve, ma attualmente i bianconeri hanno una differenza reti migliore (+20 a +15). Coppa Italia, verso la finale: restano pochi biglietti in Monte Mario.
GAZZETTA DELLO SPORT
UN POSTO PER 4
Incrocio Lazio-Juve. Roma, che calendario. Paradosso Bologna. Tudor si gioca il futuro sabato all’Olimpico. I giallorossi volano ma hanno Atalanta, Milan e Torino. Italiano tra Champions e Coppa Italia. Tutto in 270 minuti. «Lo merita il Bologna. Ma bravissimo Ranieri: quanto buonsenso». Prandelli legge la volata: «I rossoblù sono belli, offensivi, verticali e continui: non era affatto scontato. La Lazio adesso è un po’ meno brillante, le coppe europee alla lunga pesano, però è lì. Con Tudor sei o sette giocatori sempre in campo e squadra più unita, se batte la Lazio è fatta».
REPUBBLICA
LE FINALI DEL BOLOGNA
Milan due volte e poi la Viola. La volata per la gloria. Dalla Coppa Italia al campionato: per un posto in Europa il destino è nelle mani dei rossoblù, per la Champions serve anche un aiutino altrui. McKennie su Freuler: rigore o no? Per Doveri più accuse che consensi. Cesari e Marelli: «Era rigore». Bergonzi: «Mi resta qualche dubbio». Calvarese: «Lo scontro c’è ma non è falloso».
RESTO DEL CARLINO
BOLOGNA TRA SOGNI E PAURA
Italiano oltre ogni ostacolo. Ma la lunga scalata pesa su Europa e Coppa Italia. Il pari in rimonta con la Juve ha confermato lo spessore e il carattere dei rossoblù. La stagione, piena di straordinari e infortuni, sta però presentando un conto salata. E in una corsa Champions da brividi i big, da Odgaard a Castro, non stanno bene. Tre giornate alla fine: venerdì la trasferta di San Siro, antipasto della finalissima del 14 maggio. Oggi a Casteldebole: alle 11 la ripresa, lavoro senza sosta per Ndoye e Holm. Tensioni di rigore. Una gelida stretta di mano, Joey non ‘perdona’ Doveri. Il rigore negato ha irritato i dirigenti, saluto freddo di Saputo all’arbitro a fine gara. Ma la posizione del Bologna non cambia: zero polemiche e testa solo al campo. Sartori, un pari duro da digerire: «È stata una notte agitata…». Le parole al convegno della Fondazione Forense. Già in 50.000 per la finalissima. E oggi scatta la vendita libera. Febbre da Coppa Italia: il 14 maggio una maxi coreografia rossoblù autofinanziata.
Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)