Rassegna stampa 10/05/2025
I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it
CORRIERE DI BOLOGNA
L’EUROPA È IN BILICO
Il k.o. contro il Milan è l’addio alla Champions. Non basta Orsolini, il Bologna viene ribaltato. È una lezione durissima prima della finale. Gara gettata: i rossoblù buttano via la partita e la strada per le coppe diventa stretta, si deve vincere a Roma. «Un grave blackout». E Italiano si gioca tutto nella notte dell’Olimpico. Lo scivolone di San Siro con la testa alla Coppa Italia. De Silvestri: «Ma quella fa storia a sé, ora ripartiamo». L’allenatore: «Mercoledì non sbaglieremo, avremo energia e consapevolezza che il Milan può punire sempre, come ha fatto stasera». Le pagelle: De Silvestri crolla, Lucumí disastro. Il calendario: contro la Fiorentina si gioca domenica 18 assieme a Roma, Milan, Lazio e Juve.
GAZZETTA DELLO SPORT
CHE GIMENEZ. IL MILAN È PRONTO
‘Santi’ scatenato, entra e fa due gol: Bologna a terra. Adesso la finale. Emiliani avanti con super Orsolini, poi a segno il messicano (doppietta) e Pulisic. Rossoneri di nuovo in corsa per l’Europa: mercoledì il replay dell’Olimpico nell’ultimo atto di Coppa Italia. Conceição carica il suo bomber: «Milan, ora il bis. Gimenez sempre più decisivo». Il centravanti felice: «Sacrifici ripagati da questi due gol». Italiano ci riprova: «Si può scrivere la storia. Bologna, ora basta errori». L’allenatore dei rossoblù: «Pensavo di accelerare con le sostituzioni. Giusta la nostra delusione, mercoledì servirà una gestione diversa. Per un’ora ho visto una bella squadra, poi vanno aggiustate delle cose». Le pagelle: ottimo ingresso di Chukwueze, Theo troppo frenato; l’ex Pobega non sfigura, De Silvestri affonda. La moviola: non c’è rigore né su Dominguez né su Gimenez. La chiave: 22 punti ottenuti in rimonta, Diavolo al top in Italia.
REPUBBLICA
BOLOGNA, BUIO A SAN SIRO
Il Milan travolge i rossoblù con doppio Gimenez e Pulisic. Orsolini illude ma sei minuti di follia allontanano l’Europa. Per la rivincita di Coppa Italia servirà un’altra squadra. Ora i ragazzi di Italiano devono raccogliere in fretta i cocci per non compromettere un anno intero in appena cinque giorni. Le pagelle: Freuler ci mette i polmoni, Beukema finisce annaspando. Il commento: lezione chiara in vista della finale, il gioco non basta.
RESTO DEL CARLINO
IL BOLOGNA SBAGLIA LA PRIMA
Orsolini show, poi il blackout. La Champions si complica, Roma vale una stagione. L’esterno illude i rossoblù, la svolta dai cambi: il Milan la ribalta in 6 minuti con Gimenez e Pulisic. Il k.o. rischia di costare il quarto posto. Mercoledì il ‘remake’ che vale la Coppa Italia. I cambi di Conceição: il portoghese azzecca gli ingressi che danno la svolta. Quelli di Italiano invece non offrono il rendimento sperato. L’autocritica del mister: «Un brutto quarto d’ora. I cambi non hanno inciso. Mercoledì servirà altro. Sono certo che all’Olimpico la squadra possa offrire un rendimento diverso. Abbiamo dovuto rinunciare a elementi come Ndoye, Ferguson, Odgaard e Holm. Spero di riaverli tutti perché con la loro qualità si possono vincere le partite». La svolta negativa: «Abbiamo preso il pari perdendo una palla in mezzo, lì ci siamo disuniti». Il tecnico dei rossoneri: «Lo spirito e la reazione che volevo. Il mio futuro non conta, il Milan deve vivere il presente e pensare solo al trofeo in palio». Poche risposte dalla panchina. Cambiaghi, un errore imperdonabile. Aebischer stavolta non regge l’urto. Beukema è l’ultimo a mollare. Amarezza De Silvestri: «Sembrava in pugno, fa rabbia. Testa già a mercoledì? Può darsi. Ma resta l’orgoglio di aver riportato il Bologna lì. E ora vogliamo vincere questa coppa». Erlic va k.o.: rischio stagione finita. Oggi tutti al lavoro.
Foto: bolognafc.it