I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it
CORRIERE DI BOLOGNA
LA PENNA DELLE BEFFE
Il Bologna domina per 70 minuti e segna con Castro e Cambiaghi. Poi succede di tutto, rossoblù in dieci e pari viola con due rigori. Arbitraggio disastroso al Franchi tra rigori non dati e mani non viste: è 2-2. Quanti rimpianti. Niccolini mastica amaro: «Stupendi per oltre un’ora, ai giocatori non posso rimproverare niente». Paradosso: «È un peccato giocare così qui a Firenze e pensare che alla fine ci è andata anche bene nel finale». Le pagelle: Ferguson è ingenuo, Orsolini prezioso. La buona notizia è che l’attacco gira forte: tra Bucarest e Firenze, le punte fanno hanno fatto centro. Dallinga nuovamente in gol, poi annullato dal VAR per fuorigioco di ‘Orso’. Fenucci: «Così no, l’utilizzo del VAR è incomprensibile. Il pestone a Bernardeschi era evidente. Alla squadra ho fatto i miei complimenti».
GAZZETTA DELLO SPORT
RIMONTA VIOLA, RABBIA BOLOGNA
Dominio rossoblù, la Fiorentina si salva con due rigori. Emiliani avanti con Castro e Cambiaghi, poi protestano per un fallo in area di Sabiri su Bernardeschi. Rosso a Holm, Gudmunsson e Kean fanno 2-2. Dopo il 3-0 annullato a Dallinga, reazione casuale ma efficace della squadra di Pioli, che però resta penultima. E al 99′ Dodo spreca a porta vuota. Le pagelle: Fortini sfrutta l’occasione, Orsolini entra in tutti i gol. Fenucci e il rigore mancato: «Il VAR doveva intervenire». L’a.d. rossoblù sul fallo subito dal numero 10: «Avevamo dominato il gioco fino a quell’episodio».
REPUBBLICA
IL BOLOGNA COMANDA MA PAREGGIA
Regala due rigori e uno glielo levano. Vantaggio con gran girata di Castro e raddoppio di Cambiaghi. Poi i due falli in area e alcune sviste clamorose di La Penna. Fenucci incredulo: «Su Bernardeschi il VAR cosa faceva?». L’ennesimo gol annullato a Dallinga per un fuorigioco di Orsolini avrebbe chiuso ogni discorso, fissando il 3-0 per i rossoblù. Le pagelle: il gol strepitoso dell’argentino (7), il fallo inspiegabile di Ferguson (5,5) e la macchia del rosso su Holm (5). Il commento: prima il dominio in campo, poi l’abominio dell’arbitro.
RESTO DEL CARLINO
LA PENNA RISCRIVE IL FINALE
Il Bologna domina a Firenze. L’arbitro ribalta la partita. E Kean firma la beffa al 94′. Apre Castro, raddoppia Cambiaghi nella ripresa: al Franchi gara in totale controllo dei rossoblù. Dal dischetto accorcia ‘Gud’, poi rigore plateale negato a ‘Berna’, rosso a Holm e Moise fa 2-2. Occasione persa: Freuler & Co. potevano portarsi al quarto posto, a -2 dalla vetta. Adesso sono quinti, ad un punto dall’Inter. Mercoledì c’è il Toro. La rabbia di Fenucci: «Così fatico a capire il VAR. A volte interviene, altre no. Su Bernardeschi doveva farlo…». L’a.d. del club parla nel post gara: «Non mi vedete spesso qui, c’è un motivo. Abbiamo dominato la partita fino all’episodio del rigore negato a Federico». E rincara la dose: «Sul primo penalty viola mi dicono ci fosse un mani di Kean». Il centro Bologna Clubs: «Bilanci sani e idee, forse diamo fastidio in certi ambienti». Non basta un’ora di grande livello. Cambiaghi ora è il Principe Azzurro. Skorupski, un paio di capolavori. E Freuler dirige col pilota automatico. Niccolini: «Non rimprovero niente ai ragazzi». Il vice allenatore rossoblù: «Dopo l’espulsione è cambiata l’inerzia. Rowe? Ne parleremo». Intanto oggi Italiano dovrebbe essere dimesso. La classifica: «Dopo otto partite è ancora presto. Gruppo eccezionale, testa alla prossima». Mercoledì il Toro: oggi alle 11 la ripresa, Immobile da valutare.
Foto: Gabriele Maltinti/Getty Images (via OneFootball)



