Strana annata, il 1931: in seguito all’addio improvviso di Hermann Felsner, che saluta repentinamente il Bologna dopo undici anni e due scudetti... Read More
Pensata nel 1924 per due pianoforti, la Rapsodia in blu di George Gershwin viene trascritta l’anno successivo nella sua forma più conosciuta... Read More
Vita sfortunata, quella di Sergei Bortkiewicz. Ucraino di nascita, benestante, vive di musica e di concerti in Germania. Ma allo scoppio della... Read More
Attratto dai treni, il compositore svizzero Arthur Honegger nel 1923 dedicò alla pesante locomotiva modello Pacific 231 uno schizzo sinfonico che è... Read More
Ultimi calci al pallone, dopo che Gavrilo Princip uccide l’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo, scatenando la miccia della Prima guerra mondiale. Per... Read More
Rivoluzioni continue, tra calcio e musica. La prima decade del Novecento è attraversata da scossoni deformanti. Per il Bologna è l’anno del... Read More
Nuovi mondi nel campionato 1912: il fronte della Prima Categoria si estende a Piemonte, Liguria, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, e ancora Lazio, Toscana... Read More